NEWS

Vendita di vino sfuso

Anche quest'anno la tradizione continua: il 20 febbraio apriremo le vasche per la vendita del vino sfuso che qui nella zona di Valdobbiadene è destinato all'imbottigliamento e alla produzione del vino della tradizione frizzante colfondo.

Non tutti potranno raggiungerci in cantina, quindi ci siamo organizzati per potervi spedire il vino in modo semplice e sicuro utilizzando dei pratici bag-in-box provvisti di rubinetto, che utilizzerete per riempire le bottiglie senza dover ricorrere ad una riempitrice.

Prenotate il quantitativo desiderato, chiamandoci allo 0423 980249 o inviando una mail ad info@coldellupo.it.

Per chi invece volesse raggiungerci in cantina, sarà possibile assaggiare anche le basi direttamente dalla vasca e non mancheremo di offrirvi un calice di Valdobbiadene Prosecco DOCG!

dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00.

25 Gen 2021

Comunicazione codici sconto

Gentili clienti,

vi comunichiamo che i codici sconto emessi nel 2021 potrebbero subire variazioni in quanto gli aumenti di trasporti e altre forniture non ci consentono più di mantenere le scontistiche offerte in passato.

Certi della vostra comprensione, rimaniamo a disposizione per chiarimenti.

20 Gen 2021

Comunicazione codici sconto

Cari clienti, vi comunichiamo che codici sconto emessi nel 2021 potrebbero subire variazioni in quanto gli aumenti di trasporti e altre forniture non ci consentono di mantenere le scontistiche offerte finora. 



20 Gen 2021

A Natale regala una degustazione

Questo Natale regala un'esperienza, regala il piacere di degustare un vino e di conoscere il suo territorio Patrimonio dell'Umanità.

Riscopriamo l'Italia e i nostri territori acquistando i prodotti tipici e diffondiamo la cultura del buon cibo e del buon bere. In questo modo aiuteremo le realtà a cui teniamo a risollevarsi e a progredire.

Ordina dal nostro shop, verrete contattati per i dettagli da inserire nel buono e riceverete una cartolina da stampare e consegnare al destinatario del vostro regalo.

Le degustazioni si terranno in rispetto delle regole anti-covid e il buono sarà valido fino a dicembre 2021. 

14 Dic 2020

Il nostro Notae su La Cucina Italiana

Sul numero di dicembre de La Cucina Italiana dedicato al Natale, trovate il nostro Valdobbiadene Prosecco DOCG Notae tra i 100 vini da mettere sotto l'albero o portare in tavola e stappare con le persone amate.

04 Dic 2020

Falstaff Sparkling Special 2020

Condividiamo il punteggio di 90 punti che Falstaff, importante rivista di settore austriaca, ha assegnato al nostro Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut. La celebre rivista è appena uscita con un numero dedicato alle bollicine, tra cui quelle del Conegliano-Valdobbiadene. 

18 Nov 2020

Col del Lupo tra i Tripadvisor Travelers' Choice 2020

Siamo lieti di annunciare il riconoscimento di TripAdvisor che ci inserisce nella selezione “Traveller’s Choice 2020” delle attività scelte e preferite dai viaggiatori di tutto il mondo.

Tripadvisor attribuisce il premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.

Grazie a tutti i visitatori che ci hanno permesso, con le loro belle recensioni, di ottenere questo riconoscimento!

31 Lug 2020

Vino in damigiana... vi aspettiamo!

Si parte! Dal 29 febbraio vi aspettiamo in cantina per la vendita del vino sfuso in damigiana, una tradizione che portiamo avanti dai tempi del nonno.

Avete mai acquistato del vino vino sfuso per poi imbottigliarvelo a casa? No? Allora ecco qui alcune informazioni per potervi cimentare in questa impresa... e per coloro che già lo fanno, un ripasso non farà male.

Innanzitutto, quando? Qui nella zona di Valdobbiadene il vino sfuso si vende nel PERIODO PRIMAVERILE, tra febbraio e Pasqua, per procedere ad imbottigliarlo prima di Pasqua e cioè prima che inizino i primi caldi.

Cosa vi serve? Sicuramente un LUOGO FRESCO E BUIO dove conservare le damigiane prima e il vino imbottigliato poi. La temperatura è importante quindi niente dispense in casa e niente garage troppo caldi, il vino non verrebbe buono e voi avrete fatto tanta fatica per niente. Lo so, molti vivono in appartamento e gli spazi sono quello che sono… è questo il momento di unire le forze, in fondo l’imbottigliare il vino deve essere un momento di festa e non c’è cosa migliore del trovarsi a farlo tra amici… se chi ha gli spazi adatti li mette a disposizione anche per gli amici, sicuramente saprete come ricompensarlo!

Altro? Una RIEMPITRICE e una TAPPATRICE per tappi corona, per entrambe quelle manuali vanno benissimo e si possono noleggiare nei consorzi agrari.

Ovviamente le BOTTIGLIE DI VETRO che reggano la pressione. Anche se il vetro trasparente ha il suo fascino, noi consigliamo di prenderle con il vetro scuro, perché la luce è “nemica” del vino. Meglio non riutilizzare vecchie bottiglie ma prenderle nuove, in modo da essere certi che siano perfettamente pulite.

E infine i tappi, noi usiamo TAPPI CORONA, anche questi si trovano nei consorzi agrari.

Poi potete sbizzarrirvi con etichette fai-da-te, per personalizzare le vostre bottiglie e renderle uniche e originali.

Quando imbottigliare? I nostri nonni dicevano: secondo la luna e sempre in giornate di bel tempo. Quindi, per ottenere un vino frizzante (come nel nostro caso), imbottigliate con LUNA CRESCENTE (o luna piena). Il periodo ideale è dal 9 al 24 marzo 2020.

Non vi resta che presentarvi in cantina, bicchiere di Prosecco DOCG alla mano, vi sveleremo tutti i trucchi per un perfetto imbottigliamento!

Aperti TUTTI I GIORNI
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30

PER INFO E PRENOTAZIONI: info@coldellupo.it - 0423.980249

29 Feb 2020

A Natale regala una degustazione!

A Natale regala una degustazione, un regalo unico, facile da acquistare e che i vostri amici ricorderanno nel tempo!

Vai alla pagina 'degustazioni', seleziona la più adatta e clicca su 'regala questa degustazione'. Dopo il pagamento riceverai via mail una cartolina contenente il buono. Puoi inoltrarla o stamparla.

16 Dic 2019

Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza

Il 23, 24 e 25 novembre a Piacenza torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, con una novità: un giorno in più.
I Vignaioli Indipendenti riempiranno i saloni di Piacenza Expo per la nona edizione del Mercato dei Vini della FIVI. Tre giorni dedicati alla scoperta di chi si occupa completamente del suo vino, seguendo in prima persona l’intero ciclo di produzione, dalla vigna alla cantina. Tre giorni ricchi di assaggi, incontri e approfondimenti.

Ci saremo anche noi, ormai non riusciamo a farne a meno, e vi aspettiamo per farvi degustare i nostri vini: postazione D12!!

Per maggiori informazioni: https://www.mercatodeivini.it/informazioni-generali/info-utili/


07 Ott 2019

Valdobbiadene Jazz 4-6 Ottobre 2019

Anche Valdobbiadene ha il suo festival jazz: dal 4 al 6 ottobre più di 50 musicisti jazz, tra i più bei nomi del panorama jazzistico internazionale si esibiranno in 13 concerti e jam session nella capitale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg.

L'evento è alla sua prima edizione, tra gli ospiti di quest'anno figurano nomi famosi tra cui Sarah Jane Morris, icona del jazz moderno, Paul Millns, I Licaones, Helga Plankensteiner, Max Lazzarin, Elisabeth Geel e molti altri, che si apprestano a suonare in diverse location cittadine: il teatro Bocassino, l'auditorium Piva, piazza Marconi, ma anche cantine e locali del centro cittadino.

Durante questa 3 giorni, verrà presentato il libro di Enrico Merlin dedicato a “Miles Davis 1959”, un mostro sacro del jazz, con la partecipazione di David Boato, una delle più apprezzate voci trombettistiche internazionali.

Il Festival costituisce per le attività locali un’opportunità per fare rete, stimolando la crescita del turismo, del commercio e la valorizzazione del paesaggio, ancora più importanti alla luce del recente riconoscimento dell'UNESCO.

Struttura del festival:

  • MAIN CONCERT: concerti con musicisti di fama nazionale ed internazionale; ingresso a pagamento.
  • OPEN STAGE: concerti dove si esibiscono giovani musicisti professionisti del territorio nord-est; ingresso libero.
  • JAZZ CLUB LIVE: piccoli concerti nei locali della piazza di Valdobbiadene.


PREVENDITA:

Uff. Turistico di Valdobbiadene - ticket@valdobbiadenejazz.com - Tel. +39 0423 976975

Sito web: www.valdobbiadenejazz.com       Facebook: @ValdobbiadeneJazz

03 Ott 2019
1 2 3 4 5
-->