Giornata delle Fattorie Didattiche
Pubblicato il 08 Ottobre 2023
Tutto cominciò nel 1942 quando il nonno Aldo ricevette in eredità dal padre Abele il "Col del Lupo", una collina coltivata a vigneto ed una casetta con vista mozzafiato sull’anfiteatro collinare dove si celebra la magia del Prosecco Valdobbiadene DOCG.
Un dono che l’ha impegnato per tutta la vita e una preziosa eredità che la figlia Diana e noi nipoti Marco e Giulia, oggi gestiamo con grande rispetto e profondo senso di responsabilità, animati dalla stessa forte passione per la vigna e per la terra.
Abbiamo scelto di lavorare solo uve di alta collina, dal nostro vigneto storico di Colbertaldo, con viti centenarie, all’ultimo nato nella zona di Rolle, perché l’ambiente è l’ingrediente principale per un buon Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Portiamo avanti con passione la tradizione di famiglia che ci rende orgogliosi del nostro prodotto.
Aprire le porte della cantina ai nostri ospiti è un aspetto integrante della nostra filosofia aziendale.
Siamo felici di ricevere gli enoturisti e di coinvolgerli in un’esperienza sentimentale oltre che eno-gastronomica.
Siamo aperti tutti i giorni, anche nei fine settimana.
Pubblicato il 08 Ottobre 2023
Pubblicato il 11 Agosto 2023
Pubblicato il 10 Marzo 2023
La Primavera del Prosecco Superiore è una rassegna di Mostre del Vino nel territorio del Conegliano Valdobbiadene. Nate più di 50 anni fa, sono un appuntamento immancabile nelle nostre colline.
Le Mostre del Vino si susseguono da marzo a giugno in tutta l’area delle Colline del Prosecco: da Valdobbiadene a Vittorio Veneto, da Conegliano a Fregona.
Oltre alla degustazione di diverse tipologie di Prosecco Superiore DOCG, dei Vini dei Colli di Conegliano e Valdobbiadene DOCG e del Verdiso ICG, ogni Mostra propone una serie di attività a carattere gastronomico, storico, culturale e sportivo.
Ecco il calendario delle Mostre del Vino:
18 – 30 marzo: SANTO STEFANO DI VALDOBBIADENE
6 – 24 aprile: COL SAN MARTINO
8 – 23 aprile: SAN PIETRO DI BARBOZZA
21 aprile – 1 maggio: MIANE
21 aprile – 1 maggio: SAN GIOVANNI DI VALDOBBIADENE
21 aprile – 7 maggio: GUIA DI VALDOBBIADENE
22 aprile – 1 maggio: CISON DI VALMARINO
22 aprile – 1 maggio: COLBERTALDO E VIDOR
22 aprile – 7 maggio: REFRONTOLO
28 aprile – 7 maggio: OGLIANO
29–30 aprile / 6–7 maggio: FARRA DI SOLIGO
5 – 14 maggio: COMBAI
13 – 28 maggio: FREGONA
13 – 14 maggio: CONEGLIANO
20 maggio – 4 giugno: CORBANESE
27 maggio – 11 giugno: SAN PIETRO DI FELETTO
2 – 11 giugno: VITTORIO VENETO
... Non chiedeteci quale sia la nostra preferita perché siamo di parte...COLBERTALDO E VIDOR ovviamente!!
Nel sito di Primavera del Prosecco Superiore trovate tutte le informazioni in merito.
Un suggerimento? Prenotate un Educational in cantina per conoscere le basi della qualità di un Prosecco Superiore e degustare in autonomia i vini alle mostre da vero sommelier!
Prenota qui la tua esperienza, ti aspettiamo!